Solo in battaglia – i protagonisti
Solo in battaglia racconta la vita quotidiana di tre sportivi che convivono con il rischio. Due sono degli audaci: scalano montagne e solcano oceani grazie all’istinto e al coraggio, che viene prima della tecnica; il terzo è un perfezionista: un pilota di moto che vuole superare i limiti della sua disciplina sportiva.
L’autore ha vissuto con loro, per poi narrare la fatica degli allenamenti di Mondinelli in attesa di partire per il Nepal e tentare la scalata dell’Everest, lo sforzo di Malingri per costruire il catamarano di sei metri e mezzo senza cabina con cui attraversare l’Oceano atlantico in solitaria, la ricerca della concentrazione di Pasini per giungere nella condizione perfetta al via del Gran Premio d’Italia classe 250. Un libro che è al contempo avventura e confessione, in cui l’azione si alterna a lunghi flussi di coscienza; una collezione di momenti che vorrebbero, a volte disperatamente, racchiudere il senso della vita.
SILVIO MONDINELLI (Gardone Valtrompia, 1958) è uno dei più forti alpinisti italiani di tutti i tempi e il più noto tra quelli attualmente in attività. Nel 2007 è diventato il sesto uomo al mondo, e il secondo italiano dopo Reinhold Messner, ad avere raggiunto la cima dei quattordici Ottomila senza respirare ossigeno artificiale. Soprannominato Gnaro, deve la sua notorietà tanto a questo record quanto ai molti soccorsi effettuati in montagna, in Italia come all’estero. Arruolato nella Guarda di Finanza, è guida alpina.
MATTIA PASINI (Rimini, 1985) è uno dei più talentuosi piloti del campionato del mondo di motociclismo e tra i più veloci piloti italiani dell’ultima generazione. Dopo avere lottato per la conquista del campionato del mondo classe 125 nel 2006 e 2007, ha cominciato la stagione 2008 vincendo il Gran Premio del Qatar classe 250: un’impresa che ha stupito tutti, non solo perché si trattava della gara di debutto di Pasini nella categoria ma anche perché egli corre con il braccio destro, il più importante per un pilota, menomato da un grave incidente avvenuto quando aveva tredici anni.
VITTORIO MALINGRI (Milano, 1961) è uno dei migliori navigatori solitari italiani. Figlio e nipote di due famosi “oceanici”, Franco e Doi Malingri, amico e per anni compagno di avventure in alto mare di Giovanni Soldini, è stato il primo italiano a partecipare al Vendée Globe (1992), il giro del mondo in solitario senza scalo, la più importante e difficile regata d’altura. Nell’aprile 2008 ha attraversato l’Oceano atlantico a bordo di un catamarano da spiaggia in tredici giorni, diciassette ore e quarantotto minuti: prima di lui, nessuno era riuscito nell’impresa.