Sotto quelle luci

A modo suo questo libro è molti libri, scrisse Julio Cortázar di Rayuela. A modo suo, lo è anche questo libro. È un reportage narrativo che vuole rispondere a una precisa domanda: cosa prova un campione in attesa della rivincita, nell’incertezza della data e dell’avversario,...

Il grande Ruesch

Il grande Ruesch è la prima biografia dedicata al narratore e saggista elvetico Hans Ruesch, indimenticabile figura da romanzo: pilota da Gran Premio, autore di best seller mondiali, paladino della lotta alla vivisezione animale. Un testo di appena 68 pagine, pubblicato in appendice alla riedizione del suo...

Magic Márquez

Quarant’anni passati a curare i piloti e a obbedire al loro imperativo: “Dottorcosta, voglio correre!” e quando arriva il momento dell’addio, quando deve lasciare l’impresa di una vita, la sua Clinica Mobile, arriva anche il regalo più bello e inatteso. Lui, Marc Márquez, la sintesi...

Solo in battaglia

Un alpinista himalayano, un corridore motociclista, un velista oceanico. Silvio Mondinelli, Mattia Pasini, Vittorio Malingri. In comune l’amore per uno sport pericoloso. Con una narrazione che rende letterario il reportage, questo libro indaga le loro personalità mentre preparano l’impresa. Il rischio quotidiano. Il rapporto con...

Quindici volte

Cosa c’è dietro l’immacolata immagine pubblica di un campione? A quasi trent’anni dal suo ritiro, Giacomo Agostini resta una leggenda dello sport, il centauro invincibile che ha un record ineguagliato di quindici titoli mondiali. Ma cosa sappiamo di lui, che passa per uomo riservato, di...