11.2.2016 La Repubblica Sera
Il re della festa su La Repubblica Sera dell'11 febbraio 2016, di Annarita Briganti.
Il re della festa su La Repubblica Sera dell'11 febbraio 2016, di Annarita Briganti.
Il re della festa, ovvero il romanzone che picchia duro di Carlo Martinelli C’è stato un tempo nel quale il pugilato non temeva rivali. I match per i titoli mondiali – ma anche quelli per le corone nazionali – venivano trasmessi in diretta televisiva, dalla...
Agli amanti del pugilato Neri Pozza dedica un romanzo intenso: «Il re della festa» di Luca Delli Carri. Racconta di Evaristo Gallego, campione del mondo che sul ring cade e si rialza nell’eterno match contro l’avversario più temibile: le forze oscure che abbiamo dentro.
Non avete ancora letto Il re della festa? Parliamone. Giovedì 14 gennaio 2015 sarò alla Libreria Centofiori di Milano, in Piazzale Dateo, con due amici che mi onoreranno della loro presenza. Daniele Redaelli, uno dei più fini conoscitori dell’arte del pugilato, giornalista di lungo corso alla...
nella foto: Rocky Graziano © Stanley Kubrick 105x148_Libero
«Il re della festa» Sangue e sudore sul ring-altare con Delli Carri «Il pugile è una solitudine che danza sul ring, un canto d’amore ma un canto triste. Nel suo picchiare ed essere picchiato c’è un eterno richiamo alla frantumazione della bellezza». Metafora esistenziale, quella che ci offre Luca...
Un uomo scompare per tre mesi riemergendo una sera dalla fogna, dall’oscurità, dal buco in cui si è nascosto per cercare la forza, la concentrazione e la cattiveria che lo conducano alla luce, alla gioia. L’amarezza di un ambiente ostile, e assieme la vita esclusa...
Così eccolo che picchia il sacco, girandovi attorno, un minuto dopo l’altro, un round dopo l’altro. Ora è nascosto dal sacco, si vedono solo le braccia: potenti ganci. Come se il sacco fosse il suo corpo, come se lui colpisse se stesso. Il suo ansimare,...